La piscina in casa tutto l’anno
Meno grandi, meno costose, meno “energivore” ma più belle, più personalizzabili, più ricche di servizi, giochi e strumenti per la ginnastica, il divertimento e il benessere. Questi i trend — scrive Il Sole 24 Ore — per le piscine in mostra dal 15 al 18 novembre a Lione, dove si svolge Piscine Global, la biennale dedicata al mondo e alle tecnologie delle piscine, con 700 espositori da tutto il mondo. Una delle novità più importanti è Onsen Capsule, made in Italy, progettata e prodotta da Piscine Laghetto, un bagno termale totalmente personalizzabile, modulare e componibile. Nessun trasporto eccezionale: è facile da monsare e smontare ed è concepito con moduli accostabili e assemblabili in diverse destinazioni. Oltre alla minipscina con idromassaggio, sono disponibili capsule con i lettini per il relax, la doccia emozionale, il bagno di vapore, la sauna finlandese…Così anche chi ha uno spazio contenuto o irregolare può concedersi il piacere di creare l’oasi del benessere con la struttura che desidera. Ormai la piscina viene considerata un’estensione della casa e la famiglia desidera usarla più a lungo possibile. Per evitare dispersioni di calore molto costose occorre usare le coperture: la loro movimentazione è diventata rapida e automatizzata al massimo. Sono disponibili le coperture sopra o sotto l’acqua, rigide in modo da diventare superfici perfettamente calpestabili, decorative nella forma o poco costose come quelle gonfiabili di Favaretti, che consentono di nuotare tutto l’anno e che non richiedono permessi burocratici. E tutte telecomandabili, anche in remoto (importante se piove o se tira vento), per evitare eccessive dispersioni e sprechi.
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS